da Elena Boschini | Mar 14, 2022 | Blog
La ribollita è un piatto povero della tradizione contadina toscana che le nostre nonne cucinavano “per non buttare via niente”: una zuppa di pane raffermo, cavolo nero, verza e fagioli che in inverno davanti al camino riscalda l’anima. Le massaie la...
da Elena Boschini | Feb 18, 2022 | Blog
L’ossobuco alla fiorentina è un piatto tipico della nostra zona che le nonne, con il grembiule e le mani infarinate, preparavano la domenica per tutta la famiglia. Il nome deriva dal taglio di carne bovina utilizzato per preparare questa leccornia: chiamato...
da Elena Boschini | Gen 25, 2022 | Blog
Il primo mese del calendario sta per concludersi e i giorni della merla, tradizionalmente noti come i più freddi dell’anno, sono ormai alle porte. Il 29, il 30 e il 31 gennaio sono da sempre legati a quest’uccello dal piumaggio scuro che trascorre tutta la stagione...
da Elena Boschini | Dic 24, 2021 | Blog
Questi prima del Natale sono senza dubbio i giorni più magici dell’anno: l’atmosfera si riempie di attesa ed il clima freddo tipico della fine di dicembre è riscaldato da un calore diffuso, che pervade tutto. Le vie risplendono di illuminazioni, le canzoni di Michael...
da Elena Boschini | Dic 10, 2021 | Blog
“Per Santa Lucia lascia la ghianda e piglia l’ulìa”: avete mai sentito pronunciare questa simpatica rima da un saggio contadino? Se vi è nuova, siete curiosi di scoprire insieme a noi cosa voglia dire? Santa Lucia Santa Lucia, protettrice della vista, viene celebrata...