La torta pesata è un dolce simbolo per la famiglia Bartolozzi, uno di quelli che sa di...
Blog
ARTICOLI RECENTI
Ricetta toscana – La ribollita
La ribollita è un piatto povero della tradizione contadina toscana che le nostre nonne...
Ricetta toscana – L’ossobuco alla fiorentina
L'ossobuco alla fiorentina è un piatto tipico della nostra zona che le nonne, con il...
Saperi contadini – La storia del Vin Santo
Cos'è il Vin Santo? Tra i vini passiti più conosciuti e consumati in Italia, il Vin Santo occupa...
Curiosità & approfondimenti – Biologico vs biodinamico
È piuttosto comune al giorno d’oggi confondere il concetto di biologico con quello di biodinamico....
Curiosità e approfondimenti – I solfiti nel vino
Spesso sentiamo parlare di solfiti nel vino, ma non tutti hanno un'idea chiara in proposito. Cosa...
Saperi contadini – A veglia sull’aia
Generazioni a confronto Oggi la vita contadina può sembrare a molti qualcosa di vecchio o desueto....
Saperi contadini – La raccolta delle olive
Aspettando la raccolta Ottobre e novembre corrispondono ai mesi di raccolta delle olive, l'ultimo...
Saperi contadini – L’erba della paura
Tradizioni popolari La nostra terra è ricca di usi e costumi popolari tramandati dai nostri nonni...
Saperi contadini – Facciamo merenda con pane, vino e zucchero
Durante le degustazioni i nostri ospiti apprezzano molto la bruschetta con il nostro olio...
Storia ed Origini del Chianti – Parte II
IL CHIANTI IERI ED OGGI Nella prima parte del nostro racconto abbiamo svelato i primi segreti...
Storia ed Origini del Chianti – Parte I
Uno dei più famosi vini italiani è senza dubbio il Chianti: di origine toscana, dal sapore potente...