Biologici da sempre

La nostra azienda agricola è ufficialmente certificata biologica dal 2015, ma di fatto opera in questa ottica di rispetto della natura e della salute umana fin dai suoi primi giorni. Per questo motivo, le nostre vigne sono trattate solo con rame e zolfo (entrambi consentiti dal disciplinare biologico) e curate e rinforzate con metodi naturali come il sovescio. Questo trend prosegue anche successivamente nel processo di produzione del vino, dove le sostanze chimiche come ad esempio i solfiti, sono ridotte al livello minimo. Non a caso la genuinità e la naturalezza dei nostri vini e del nostro olio sono il marchio di fabbrica che ci rendono riconoscibili al palato di molti.

Cosa significa essere biologici?

Lavorare in modo biologico significa seguire determinate tecniche di coltivazione che rispettano i cicli della vita naturali e ridurre al minimo l’impatto antropogenico. Questo vuol dire tra le altre cose che pesticidi, fertilizzanti sintetici, antibiotici e prodotti chimici in generale sono soggetti a forte restrizioni e che l’utilizzo di risorse in loco viene fortemente accentuato.

La nostra scelta

L’agricoltura biologica può efficacemente coniugare produttività e salvaguardia dell’ambiente e fornisce alimenti privi di residui tossici e ricchi di sapore, facendo tesoro di alcune tecniche di coltivazione come il sovescio, cioè la semina di alcune erbe comuni come trifoglio, veccia, crescione, valerianella o spinaci che fertilizzano il terreno e lo proteggono dall’erosione.

ultima modifica: 2015-08-19T13:49:05+01:00 CERTIFICAZIONE BIOLOGICA A partire da Maggio 2015, decorsi i 3 anni di conversione previsti per legge, Poggio al Bosco è ufficialmente un'azienda Biologica. Tutti i vini di Poggio al Bosco... da admin
Open chat