Gelatine di vino: un insolito modo di gustare il vino

Gelatina Eclissi IGT & Rosmarino

Scritto da PoggioalBosco

Dicembre 13, 2016

L’idea delle gelatine di vino

Era da un po’ che ci ronzava in testa l’idea di realizzare delle gelatine di vino, con i nostri vini naturalmente, e così abbiamo realizzato tre diverse varianti per accontentare tutti i gusti. Siamo partiti circa molti mesi fa con il nostro progetto, ricercando per prima cosa l’azienda giusta che potesse trasformare i nostri vini più amati in gelatine di qualità, sane e gustose. Durante le nostre ricerche abbiamo scoperto che ci sono molti modi diversi per fare le gelatine (con l’uva, con il mosto o con il vino) e che esistono diversi tipi di lavorazione e soprattutto di addensanti da utilizzare: la colla di pesce, la pectina, l’agar agar sono alcuni di questi. Eravamo tentati dall’idea di provare tutte le possibilità, ma alla fine abbiamo deciso per quella più versatile ed originale: le gelatine a base di vino.
E come addensante abbiamo scelto l’agar agar, un gelificante naturale ricavato da alghe rosse appartenenti a diversi generi, quindi perfettamente in linea con la nostra filosofia. 

Per noi era importante che fosse una produzione a basso spreco di materie prime, rispettosa dell’ambiente ed il più naturale possibile. Siamo molto soddisfatti del risultato: le nostre gelatine sono fatte principalmente da vino (minimo il 70%), zucchero, spezie e sono prive di addensanti chimici, coloranti e conservanti. Sono adatte proprio a tutti, poiché 100% di origine vegetale, oltre ad essere buone, sfiziose e adatte a molte preparazioni culinarie.

Quali vini?

La scelta più difficile è stata quali dei nostri vini usare.  Abbiamo fatto molte prove per scovare i più adatti e questa è stata la nostra scelta finale:
Lunatico, il nostro bianco IGT Toscana, fruttato e fresco;
Estroverso, il nostro rosè IGT Toscana, molto apprezzato per il sapore deciso;
Eclissi, rosso IGT Toscana, barriccato e intenso.

Abbiamo scelto questi tre anche perché sono tre vini distintivi della nostra azienda. Sono tre IGT che abbiamo creato con passione e sono dei blend unici molto amati da tutti coloro che ci conoscono.

Quali abbinamenti?

Una volta approvata la scelta dei vini, siamo passati agli abbinamenti. Volevamo trovare le spezie più in sintonia con ognuno di questi tre vini, restando sempre coerenti alla nostra identità di azienda agricola toscana. Per questo, dopo molte prove, abbiamo scelto la salvia, il peperoncino e il rosmarino. Queste tre piante sono presenti in tutti gli orti e molti giardini della Toscana, oltre ad essere molto usate nella cucina tipica toscana da sempre.

I risultati

Vi presentiamo con molto piacere il risultato delle nostre ricerche, le nostre tre gelatine di vino:
Lunatico & Salvia: la più delicata, adatta a formaggi freschi, caprini, pecorini giovani e carni bianche, ma provatela anche con dolci al cucchiaio, come ad esempio la panna cotta.
Estroverso & Peperoncino: dolce e piccante allo stesso momento, può dare quella punta di piccantezza che svolta il sapore di un formaggio stagionato o una carne bollita.
Eclissi & Rosmarino: intensa e corposa, il rosmarino esalta il sapore barriccato dell’Eclissi, provatela su carni rosse arrosto e bollite.

ultima modifica: 2016-12-13T15:54:26+01:00 Era da un po' che ci ronzava in testa l'idea di realizzare delle gelatine di vino e così abbiamo realizzato tre diverse varianti per tutti i gusti da Elena Boschini

Altri articoli…

Open chat