Ricetta toscana – Il salame dolce

Salame dolce

Scritto da PoggioalBosco

Agosto 26, 2022

Il salame dolce, chiamato anche “salame di cioccolato“, è un simpatico dessert che nell’aspetto tenta di riprodurre l’insaccato, ma nel gusto è completamente diverso, appunto dolce e goloso.

Si tratta di una ricetta molto semplice, che si prepara con pochi ingredienti e davvero velocemente. Ed in più è perfetta per l’estate, perché non necessita di cottura.

Probabilmente di origini portoghesi, il salame dolce viene preparato un po’ in tutta Italia, dalla Sicilia fino ad arrivare al Piemonte, ognuno con le proprie varianti regionali. Qui in Toscana lo facciamo nostro utilizzando come liquore il Vin Santo, il passito tipico di questa zona.

E’ il dessert ideale per il fine pasto, per una merenda genuina o per un buffet in un’occasione speciale, come un compleanno. Essendo a base di biscotti e cioccolato, conquisterà tutti, dai grandi ai piccini!

La ricetta del salame dolce

Ingredienti

  • 200 gr di biscotti tipo “Marie” (Oro Saiwa)
  • 100 gr di zucchero
  • 150 gr di burro
  • 2 tuorli d’uovo
  • 2 cucchiai di cacao amaro
  • 1 bicchierino di Vin Santo del Chianti DOC Riserva.

Procedimento

Lavorate lo zucchero con i tuorli fino ad ottenere una crema morbida; aggiungete poi il burro sciolto a bagnomaria ma non caldo, il cacao, il Vin Santo e infine i biscotti spezzettati abbastanza finemente.

A questo punto otterrete un impasto piuttosto duro, a cui darete la forma di salame (potete farne anche due più piccoli).

Avvolgetelo con della carta d’alluminio e ponetelo in frigorifero per qualche ora.

Consigli

Questo dolce si conserva a lungo in frigorifero, quindi potete prepararlo e tenerlo lì, in attesa di ospiti improvvisi che resteranno stupiti dalla semplice bontà di questo “salame”.

E, se proprio volete lasciarli a bocca aperta, potete servirlo in accompagnamento con del gelato artigianale alla crema oppure con una crema pasticcera fatta in casa, magari ancora tiepida.

Abbinamento

Il salame dolce è ideale da abbinare ad un bicchierino del nostro Vin Santo del Chianti DOC Riserva, passito dolce dal colore ambrato, che sprigiona un intenso profumo di frutta secca e al gusto risulta armonico e vellutato.

Noemi Bartalesi

ultima modifica: 2022-08-26T13:57:03+01:00 Il salame dolce è un simpatico dessert che nell'aspetto tenta di riprodurre l'insaccato, ma nel gusto è completamente diverso, appunto "dolce" e goloso. da Elena Boschini

Altri articoli…

Open chat